Pagliarini International Boat

La Pagliarini International Boats srl, precedentemente denominata Automotonautica F.lli Pagliarini, nasce nel 1971 dalla passione per la meccanica e per la velocità dei suoi fondatori, Pagliarini Rosolino ed il fratello Pagliarini Gianfranco.

Dopo i primi anni di lavoro presso la sede storica di Cremona situata direttamente sul fiume Po in posizione strategica per la vicinanza di importanti città industriali, i due fratelli decidono di incrementare la qualità della propria azienda, sfruttando la m.opera migliore: la propria famiglia. Nel 1975 infatti anche le mogli dei F.lli Pagliarini entrano a far parte della società e grazie al loro apporto l'azienda incrementa sempre di più il fatturato e l'importanza nel settore nautico.

Nei primi anni 80, alla sede di Cremona viene affiancata una succursale direttamente sul mare: la Marina Colombiera di Bocca di Magra in provincia di La Spezia.

Questi sono gli anni più floridi della nautica italiana e grazie alla rappresentanza di prodotti, quali Cantiere Gobbi, Zodiac, Molinari, motori fuoribordo Johnson ed Evinrude, l'Automotonautica F.lli Pagliarini aumenta sempre di più la sua presenza nel panorama nautico.

Nella seconda metà degli anni 80 l'azienda affronta una nuova sfida ricca di incognite ma altrettanto entusiasmante: l'importazione di imbarcazioni americane.
Vengono infatti importate direttamente dagli USA, Boston Whaler, Bertram, Christ Craft, Tiara e Pursuit.

Nel 1990 approda nell'azienda la seconda generazione Pagliarini: Cristina, figlia di Gianfranco e Omar figlio di Rosolino.
Proprio in questi anni avvengono profondi cambiamenti.L'Automotonautica F.lli Pagliarini lascia il campo alla Pagliarini International Boats, che diventa concessionario ufficiale di uno dei cantieri italiani più famosi e prestigiosi, il Cantiere Nautico Cranchi e nel 1994 firma il primo contratto come importatore ufficiale per l'Italia del marchio Pursuit Fishing Boats.
Grazie all'importanza di questi due nuovi prodotti, nasce l'esigenza di offrire alla propria clientela un servizio sempre più all'avanguardia. Alla Marina Colombiera viene affiancata un'altra marina presso Bocca di Magra, il Porto Carolina, che permette all'azienda di migliorare la qualità nel post-vendita garantendo ai propri clienti posti barca estivi, rimessaggi invernali, installazioni elettroniche di vario genere e lavori di cantieristica.

Ultima ma non meno importante è l'opportunità che viene data ai clienti dell'azienda di usufruire del servizio assistenza Pagliarini, durante il periodo estivo, in tutto il territorio della Sardegna e di poter ricoverare le imbarcazioni presso la succursale di Olbia.

Nel 2004 e 2005, a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto con il prodotto americano, la Pagliarini International Boats vince il premio come miglior dealer Europeo per vendite di imbarcazioni Pusuit.

Nel 2007 un accordo commerciale consente l’importazione esclusiva per Italia delle imbarcazioni Rampage Sport Fishing Yachts, vere e proprie fishing machines prodotte negli U.S.A.
Nel 2008, dopo un solo anno, Pagliarini International Boats si aggiudica il Top International Dealer per il maggior numero di imbarcazioni Rampage vendute al di fuori degli Stati Uniti.

Nel 2010 un altro importante traguardo: l’apertura di un nuovo punto vendita a La Spezia. Quest’ultimo è ubicato all’interno di PortoMirabello, il nuovo porto cittadino realizzato su un’isola artificiale di 40mila metri quadrati dove sono stati ricavati 470 posti barca, ristoranti, bar ed una galleria commerciale con oltre 60 negozi.

L'amore per la nautica, l'attenzione maniacale per i dettagli e la qualità del post-vendita, sono il fiore all'occhiello di questa azienda che ha visto negli anni affermare sempre di più il proprio nome e che continuerà ad offrire ai propri clienti prodotti di altissima qualità.

News